Gabriele è un nome di origine ebraica che significa "uomo di Dio" o "Dio è il mio eroe". Deriva dal nome ebraico Gabriel, che a sua volta deriva dall'ebraico Gabri-El.
Il nome Gabriele è menzionato nella Bibbia come l'angelo che annunciò la nascita di Giovanni Battista a Zaccaria. Inoltre, nel Nuovo Testamento, Gabriele appare come l'angelo che annunciò a Maria l'imminente nascita del figlio Gesù Cristo.
Nel corso della storia, il nome Gabriele è stato portato da numerosi personaggi importanti, tra cui San Gabriele dell'Addolorata, un santo cattolico italiano nato nel 1838 e canonizzato nel 1920.
In Italia, il nome Gabriele è sempre stato popolare e continua ad essere uno dei nomi più diffusi. Si tratta di un nome che evoca l'idea di forza, coraggio e spiritualità, e che può essere una scelta ideale per chi cerca un nome forte e significativo da dare al proprio figlio o alla propria figlia.
In Italia, nel 2022 ci sono state solo due nascite con il nome Gabriele Libero. In generale, il numero di nascite con questo nome è stato molto basso in Italia negli ultimi anni. Tuttavia, questi numeri possono variare da un anno all'altro e può essere interessante seguire le tendenze future per vedere se il nome diventerà più popolare nel tempo.